La visione che ispira il progetto LivingKnowledge è quella di considerare la “diversità” come una risorsa e renderla tracciabile, comprensibile e sfruttabile, con lo scopo di migliorare la navigazionee la ricerca sul Web. LivingKnowledge studierà l’effetto della diversità e del tempo sulle opinioni e inclinazioni, un argomento con alte potenzialità di essere sfruttato nei campi sociali ed economici.
All’interno del progetto il nostro contributo si focalizza sull’applicazione del Multimedia Forensics per il recupero di informazioni sulla storia dell’immagini e delle loro eventuali manipolazioni, per la comprensione di come i contenuti visuali possono essere utilizzati per influenzare opinioni e inclinazioni di chi li guarda.
Titolo | LivingKnowledge - Facts Opinions and Bias in Time |
---|---|
Stato | Progetto Attivo. |
Tipologia | Commissione Europea (7° Programma Quadro - FET) Numero Riferimento: IST-231126 |
Durata | Feb 2009 - Feb 2012 |
Budget | 320K € |
Link | http://livingknowledge.europarchive.org/index.php |
Area di Ricerca | Security & Privacy |
Responsabile | CNIT-UNISI M. Barni & CNIT-UNIFI A. Piva |