Progetto REWIND

Con la rapida diffusione di dispositivi di acquisizione e memorizzazione economici, gli oggetti multimediali possono essere facilmente creati, archiviati, trasmessi, modificati e alterati da chiunque. Durante la sua vita, un oggetto digitale potrebbe attraversare diversi stadi di elaborazione, comprese conversioni multiple da analogico a digitale (A/D) e da digitale ad analogico (D/A), codifica e decodifica, trasmissione, modifiche. Il progetto REWIND mira a combinare sinergicamente principi dell'elaborazione dei segnale, apprendimento automatico e teoria dell'informazione per rispondere ad importanti domande circa la storia passata di tali oggetti.
Titolo | Reverse engineering of audio-visual content data |
---|---|
Stato | Progetto concluso. |
Tipologia | Commissione Europea (7° Programma Quadro - FET) |
Durata | Maggio 2011 - Aprile 2014 |
Budget | |
Link | http://www.rewindproject.eu/ |
Area di Ricerca | Security & Privacy |
Responsabile | CNIT-UNISI M. Barni & CNIT-UNIFI A. Piva |