Il progetto si occupa dello sviluppo di strumenti e soluzioni innovative per l’elaborazione di informazioni sensibili, come segnali biomedici o biometrici, in un ambiente non fidato, assicurando che sia mantenuta la privacy delle parti coinvolte. Nell’ambito di questo progetto, abbiamo valutato la possibilità di elaborare i segnali nel dominio cifrato, per il trattamento dei dati sensibili nel rispetto della privacy. Basandosi su primitive crittografiche avanzate, come la cifratura omomorfa e la multiparty computation, valutiamo la possibilità di sviluppare delle primitive per l’elaborazione sicura dei segnali, come trasformate lineari, prodotti scalari, o filtri FIR capaci di operare su dati cifrati. Le primitive di elaborazione dei segnali sviluppate verranno usate per la realizzazione di strumenti più complessi per il pattern recognition.
Titolo | Elaborazione di segnali cifrati per la tutela della privacy nel trattamento di informazioni sensibili |
---|---|
Stato | Progetto Concluso. |
Tipologia | PRIN - MIUR |
Durata | Sett. 2008 – Sett. 2010 |
Budget | 100 k€ (28 k€) |
Link | http://clem.dii.unisi.it/~vipp/projects/prin |
Area di Ricerca | Security & Privacy |
Responsabile | Alessandro Piva - Università degli Studi di Firenze |